Grazie alla sua superiore intelligenza e socialità, l’erectus riesce ad ampliare i limiti della famiglia e realizza la società di banda.
La banda è un gruppo di piccole dimensioni (25-250 individui) composto da poche famiglie strettamente imparentate che, pur vivendo separate, all’interno di un territorio comune, ciascuna in una propria area e provvedono alle proprie necessità in modo autonomo, si riconoscono come un’unica, grande famiglia e ignorano qualsiasi apparato istituzionale e qualsiasi stratificazione sociale.
La società di banda risponde un po' meglio della famiglia ai bisogni dell'individuo e costituisce il primo passo verso le più complesse società claniche e tribali, di cui parleremo nei prossimi capitoli.
8. Città e Stati (8 - 5.5 mila anni fa)
15 anni fa
Nessun commento:
Posta un commento